Bastano pochi ingredienti per preparare in casa la versione vegana di uno dei condimenti più usati in cucina: ecco la ricetta
Pochi ingredienti bastano per ricreare una delle salse base della cucina francese. La maionese vegana, perfetta per condire ricche insalate o accompagnare verdure e burger, non necessariamente vegetali. A fare le veci delle uova è il latte di soia, che contiene lecitine esattamente come il tuorlo e consente quindi al composto a base di olio di gonfiarsi fino a diventare morbido e spumoso. Visto che in cucina anche l’occhio vuole la sua parte, si può aggiungere una punta di curcuma, una spezia dall’ intenso colore arancione, per dare la giusta tonalità alla maionese vegana. Questa salsa è perfetta per i vegani, ma non solo: va benissimo per chi deve limitare il consumo di uova e per chi preferisce una maionese un po’ più leggera.
Gli ingredienti della maionese vegana
Per preparare la maionese vegana avrete bisogno di 100 ml di latte di soia (sceglietene uno senza zucchero, per non compromettere il risultato), 130 ml di olio di mais spremuto a freddo, un pizzico di sale, un cucchiaio di succo di limone, mezzo cucchiaino di curcuma in polvere e mezzo cucchiaino di senape.
Come preparare la maionese vegana
Per un’ottima maionese vegana, armatevi di frullatore a immersione e di una discreta di pazienza. Il vantaggio rispetto alla maionese standard è che, non essendo presente l’uovo, si evita il rischio che la maionese impazzisca. Versate nel bicchiere del frullatore tutti gli ingredienti: latte di soia, olio, sale, senape, succo di limone (ricordatevi sempre di filtrarlo per evitare eventuali impurità, semini, pezzi di polpa che potrebbero danneggiare la riuscita), senape e curcuma. Immergete il frullatore a immersione completamente nel bicchiere, facendogli toccare il fondo, e accendetelo. Alzate e abbassate leggermente il frullatore all’interno del bicchiere, in modo da mescolare in modo uniforme tutti gli ingredienti. Basterà continuare a mescolare muovendo il frullatore per 30-60 secondi e avrete la vostra maionese vegana fatta in casa.
P.S.: Per un risultato perfetto, a prova di scettici e di integralisti della salsa tradizionale, fate riposare la maionese vegana almeno 30 minuti in frigorifero: la consistenza sarà ancora più densa e cremosa. Se volete aumentare ulteriormente la densità, basta aumentare la quantità di olio usato.
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento VALE, può fare solo del bene alla community . Grazie!